Concorso per il logo del GAL Fior D’Olivi, approvata la graduatoria definitiva
Al primo posto s’è piazzata l’idea di Chiara Brizzi e Pasquale D’Elia
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi admin dei contributi e 32 voci.
Al primo posto s’è piazzata l’idea di Chiara Brizzi e Pasquale D’Elia
Il progetto Itinerari enogastronomici transnazionali per la promozione del modello culturale alimentare del Made in Italy pugliese si pone in evidente rapporto di continuità, complementarietà ed integrazione con i progetti “Pugliesi nel Mondo” e “Corto Circuito dei Contadini” con particolare riferimento all’obiettivo di creare una rete di partenariato permanente tra i mercati contadini dei territori […]
Obiettivo generale del progetto è quello di creare un modello replicabile nei diversi contesti regionali; creare cioè, un circuito per la promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli ed agro-alimentari che consenta di razionalizzare le filiere dei prodotti di Puglia e Basilicata. Il progetto risulta coerente ed integrato, nella struttura del GAL Fior d’Olivi, con il […]
Il Progetto di Cooperazione “Italiani nel mondo – Pugliesi nel Mondo” è fondamentale ai fini dello sviluppo delle politiche di incoming e di offerta turistica in un’ottica di Sistema Turistico Territoriale nell’Area ricoperta dai comuni di Bitonto, Terlizzi e Giovinazzo. Le finalità del progetto si fondano sulla volontà di integrare e valorizzare la rete di […]
La filiera corta, nel progetto “Corto Circuito dei Contadini”, è un elemento che intende promuovere e sostenere quell’insieme di attività che prevedono un rapporto più diretto tra produttori agricoli ed utilizzatori finali dei prodotti (commercianti, ristoratori, albergatori e consumatori) e far sì che il valore aggiunto creato, non solo economico, sia equamente diviso fra tutti […]
Il Gruppo di Azione Locale sempre più protagonista del territorio
Martedì 5 Luglio, ore 18.30 – Chiostro delle Clarisse (piazza Cavour)
Mercoledì 29 Giugno, ore 18.30 – Sala San Felice
La manifestazione è stata promossa dalla Rete Rurale Nazionale
Martedì 21 giugno, ore 18.30 – Sala degli Specchi del Comune di Bitonto